Categorie
Look

Tema sposo: accessori

Papillon, cravatta o lavallière?!

Lo sappiamo: molti di voi quando hanno letto “lavallière” hanno commentato: eh?!?

Scusate il francesismo, ora torniamo a noi e cerchiamo di capirci qualcosa di più circa l’abito da sposo e la scelta dell’accessorio da abbinare.

Negli anni, che si tratti di papillon o di cravatte, gli accessori da uomo hanno subito un gran numero di cambiamenti, diventando sempre meno formali e tradizionali, prestandosi addirittura al mondo dello street style.

Da Charlie Chaplin a Fred Astaire, passando per Frank Sinatra e perchè no, al Pinguino di Batman (sicuramente meno affascinante e carismatico :-P): tantissimi sono stati i personaggi del mondo dello spettacolo e del cinema che hanno portato gli accessori nelle case di tutti noi.

Proprio come una  donna gioca con il suo abito da sposa, il matrimonio dà la possibilità allo sposo di giocare con gli abbinamenti di colori e tessuti non solo per il suo abito, ma anche per quello del testimone di nozze, ostentando damascature, sete e stoffe pregiate. 

Quindi, tornando a noi: papillon, cravatta o lavallière, che altro non è che una cravatta a fiocco largo? 

Ma vediamo con un esempio pratico quando scegliere il cravattone e quando il papillon con le proposte di Andrea Versali. 

Nella foto che vi proponiamo di seguito due abiti presentati entrambi con cravattone; a sinistra un abito in misto lana e viscosa, rivisitazione in chiave cerimonia del classico smoking. L’aggiunta del gilet al cravattone conferisce allo sposo un look immediatamente moderno e giovanile.

L’abito a destra è invece una proposta 100% lana super 110’s con lavorazione a puntaspillo.

Il gilet in doppio petto con bordo  rever in raso richiama il rever punto lancia della giacca e del cravattone. E’ una scelta perfetta per lo sposo che ama differenziarsi, senza uscire troppo dai canoni classici, pur indossando un capo decisamente alla moda.

Quando puntare allora sul papillon? Quando il dress code lo richiede, seguendo i rigorosi canoni dell’eleganza, come succede in questo abito a destra, netto richiamo al classico smoking da sera.

A chiudere il nostro articolo ci teniamo però a sottolineare che la moda ha stravolto i canoni tradizionali dell’eleganza, permettendoci di creare capi esclusivi, arricchiti da accessori che cambiano in base al gusto personale di ogni sposo.

Nota importante per i più attenti tra voi: le estremità del papillon non devono superare in altezza le punte del colletto della camicia ed in larghezza le linee laterali del viso. Per tutto il resto… C’è il nostro reparto uomo!

Papillon, cravatta o lavallière?! Scopri quale scegliere!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *