Una delle cose più affascinanti dei capi classici è che non finiscono mai di esprimere ciò che hanno da dire.
La loro forza è fondata sul design e sui materiali scelti che hanno saputo fare la storia della moda: intramontabili e sempre attuali, sono in grado di sopravvivere alle stagioni e ai trend.
Tra questi c’è indubbiamente l’icona di Max Mara, un cappotto che non porta un nome, ma un numero, il 101801. Il suo taglio e le proporzioni equilibrate ne hanno fatto un’icona di stile: consiste in centoventi centimetri di lunghezza in lana e cashmere, con morbide maniche a kimono.
.
.
.
Inconfondibile, questo capo nella sua versione color cammello dal 1981 è diventato un elemento femminile capace di accompagnare qualsiasi tipologia di outfit, dal formale al vintage, passando per l’immancabile casual.
Unico nel suo genere, il 101801 porta il nome del primo modello cucito dalla sarta francese di alta moda Anne-Marie Beretta e, per il suo design ed eleganza sempre attuali, fa sentire donne di qualsiasi età alla moda.
Ho voluto abbinare questo evergreen di Max Mara nella sua versione classica color cammello, con un elegante pantalone bianco di Marella e un maglioncino panna a collo alto Seventy.
Slanciata dalle decoltè color carne di Liu Jo, ho completato poi il total look Arteni con la borsa di Alviero Martini.
.
.
.
.
Le scelte di stagione che non passeranno mai di moda.